Vicino alla val Codera si trovano altri luoghi dove è possibile effettuare tappe di route o attività.

Per "vicino" intendiamo in senso geografico, ma anche in senso scout di fratellanza e collaborazione.
Si tratta di luoghi con una storia e con caratteristiche peculiari, e negli anni si è consolidato un rapporto reciproco di amicizia e collaborazione tra i custodi delle diverse basi.

Di seguito trovate i contatti per coordinare il vostro passaggio, e vi invitiamo a presentarvi  ed entrare in contatto per una relazione di arricchimento.

Nota: per il campo scuola Kelly, la base di Sorico e Tremenda dovete prenotare direttamente, concordando le date di pernottamento ed eventuali quote o contributi.

 

Colico - Campo scuola "Kelly"

Il Campo Scuola Kelly di Colico è il uogo dove è ufficialmente ripartita la storia scout dopo gli anni della "Giungla silente". In questo campo si sono formate generazioni di capi e sono passati decine di gruppi in route o per campi.

 

Le prenotazioni si effettuano compilando il modulo sul sito. Nella sezione "Il campo scuola" trovate il Regolamento ed il link al modulo delle Prenotazioni.

Il sito fornisce informazioni sulla storia del Campo Scuola e su alcuni sentieri.

Il sito del Campo Scuola "Kelly" di Colico si trova a http://www.scoutcolico.it/index.php/it/

Sorico - Base nautica Scricciolo Tenace

La base Scricciolo Tenace ha avviato le attività nel 2003, da una collaborazione tra il Gruppo Scout Val d'Enza 1 e l'associazione Geas Vela.
Nel corso degli anni le attività ed i corsi per gli scout si sono intensificati fino a diventare attività fisse del calendario del gruppo.

Sul sito della base trovate il link nella sezione delle Prenotazioni, con il calendario ed i contatti. 

Il sito della Base Nautica "Scricciolo tenace" si trova a https://www.basescricciolotenace.org/

Tremenda XXL

Tremenda XXL a Samolaco è una comunità fondata da don Gigi Pini per costituire un centro di aggregazione e crescita per ragazze e ragazzi. Non a caso il motto dichiara una "Tremenda voglia di vivere".

Dopo la scomparsa di don Gigi nel 2023 gli spazi sono ora gestiti da una Cooperativa che ha aperto ad alcune presenze di gruppi scout.

Per contatti e prenotazioni potete vedere il calendario delle diponibilità a questo link , individuate le date di disponibilità e l'area di interesse.

Le modalità di prenotazione e il Regolamento si trovano in questi documenti

Casera di Bagni del Masino

La Casera di Bagni del Masino, gestita da Legambiente, costituisce una tappa per i gruppi che affrontano il percorso che attraverso il Passo dell'Oro collega val Codera e val Masino.

Presso la Casera è possibile pernottare con la propria tenda.

Per le prenotazioni vi forniremo direttamente su richiesta il contatto telefonico.