Al link del calendario sono riportate le prenotazioni attualmente attive per le basi Centralina e Casera. Le basi hanno capienza limitata, sia all'interno per i pernottamenti invernali sia all'esterno per i pernottamenti in tenda. Se le date di vostro interesse sono già occupate probabilmente la vostra richiesta di prenotazione non verrà accolta.
Nel calendario di seguito sono indicati i giorni che hanno già prenotazioni attive.
Attraverso l’icona riportata nelle pagine del sito si accede al pannello delle opzioni di accessibilità.
Queste opzioni permettono di modificare la dimensione dei caratteri e la spaziatura del testo.
Permettono di modificare i colori o passare ad una visualizzazione con toni di grigio.
I link possono essere evidenziati da sottolineatura esplicita ed il cursore può essere ingrandito.
Con l'opzione di guida alla lettura la posizione del mouse è rappresentata con una riga che permette di localizzare meglio la posizione sul testo.
Infine sono disponibili le funzioni di lettura del testo.
Tramite il pulsante ♲(riciclo) in alto a destra si annullano tutte queste opzioni.
Tramite la X rossa in alto a sinistra si chiude questo pannello di scelta.
A questo link di YouTube trovate la registrazione dell'incontro Open Night 2024, tenutosi il 3/4/2024 con circa 50 connessioni (persone o gruppi).
Il video dura 1 ora e 21 minuti, per semplificare la visione è stato inserito questo indice, che trovate sotto il video stesso nella pagina YouTube
INDICE
00:00 Dove si trova la val Codera
01:32 Le Basi Scout
03:15 Una route in val Codera - regole di campeggio e auto valutazione
07:20 I percorsi in dettaglio (Attenzione: NO Tracciolino)
35:10 Altre tappe e punti di appoggio: rifugi e bivacchi
40:35 Campo di Lavoro
44:55 Il processo di prenotazione
55:38 Domande e varie
55:49 Pro-memoria - limitazioni sul numero
56:25 Pro-memoria - limitazioni sui pernottamenti
1:04:42 Pro-memoria - campeggio vicino ai rifugi e in alta valle
1:06:07 Pro-memoria - Testimonianza e servizio
1:06:57 Pro-memoria - tappe prima di entrare in valle
1:09:16 Q&A varie
A questo link di YouTube trovate la registrazione dell'incontro Open Night 2025, tenutosi il 13/3/2025 con circa 20 connessioni (persone o gruppi).
Il video dura 1 ora e 13 minuti.
La sessione di Domande & risposte ha toccato questi temi:
La situazione meteorologica della primavera 2023 ha limitato i percorsi agibili in val Codera, e molti gruppi hanno optato per il sentiero Giancarlo o per alcuni segmenti dello stesso.
La descrizione del percorso 20 è stata arricchita con le tracce dell'app Komoot per facilitare l'individuazione dei percorsi. Trattandosi di sentieri al piano non dovrebbero esserci problemi di accesso alle reti dati, e quindi la consultazione dei percorsi dovrebbe essere possibile.
I custodi non intendono con questa pubblicazione sponsorizzare applicazioni o fornitori di servizi, ma fornire sempre maggiori informazioni in modo che le scelte di cammino siano informate e consapevoli. Vi ricordiamo che in caso di incertezza è bene consultare le Amministrazioni locali per avere informazioni sull'effettivo stato dei sentieri e percorsi.
Per favore segnalateci ogni vostro suggerimento o commento.
Nel weekend della festa patronale di Codera, 24 giugno, San Giovanni Battista è stata allestita una mostra "diffusa" delle proposte di murales che hanno partecipato al contest artistico.
Fotografie di Giorgio Spagni
Pagina 1 di 3